Tutti gli hotel a Roma
Comune di Trevignano Romano

- Sei in Home page
SETTORI DI COMPETENZA
-
Orari uffici
-
Amministrativo
-
Finanziario
-
Investimenti
-
Sicurezza
-
Territorio
Hotel 5 stelle a Roma
|
IN PRIMO PIANO
PERCORSI
-
Acqua pubblica
-
Bandi e concorsi
-
Raccolta differenziata
-
Scuola
-
Salute
-
Casa
SCUOLA
-
Piattaforma telematica ASL Roma 4 per rilascio certificato vaccinale per l'iscrizione scolastica.
-
- In Primo Piano
- Scuola
- 62 giorni ago
- La ASL Roma 4, al fine di favorire il rilascio della documentazione vaccinale necessaria per l'iscrizione a scuola dei bambini/ragazzi da 0 a 16 anni e richiesta dalla L. 119/2017 sulle vaccinazioni obbligatorie, ha messo a disposizione la piattaforma telematica disponibile al link https://certifica[...]
TRIBUTI
-
Aliquota IMU e TASI anno 2017
-
- In Primo Piano
- Tributi
- 288 giorni ago
- Aliquota IMU per l'anno 2017: La 1^ rata in scadenza il 16 giugno 2017. Vi è l'esenzione totale per la 1° abitazione, mentre per la 2° abitazione l'aliquota è del 10,60 per mille con il codice tributo è 3918.  Per le aree fabbricabili l'aliquota è del 10,60 per mille con il codice tributo è 3916[...
BANDI E CONCORSI
-
Contrasto al disagio abitativo - Misura 6.2 del Piano sociale di Zona 2014. Pubblicazione della graduatoria distrettuale
- Il Comune di Bracciano, ente capofila del Distretto Roma 4.3, ha approvato la graduatoria distrettuale relativa al bando per l'accesso ai contributi economici a sostegno del Contrasto al disagio abitativo - Misura 6.2 del Piano Sociale di Zona 2014 - II annualitĂ . Si fa presente che risultano benefi[...]
ACQUA PUBBLICA
-
Comunicazione urgente "ACEA acqua" su disservizio fornitura idrica.
-
- Acqua pubblica
- In Primo Piano
- 212 giorni ago
Turismo
DOCUMENTI RELATIVI ALLA SEZIONE TURISMO E CULTURA
EVENTI NEL COMUNE DI TREVIGNANO ROMANO
100! CENTO EDIZIONI DEL GIRO DâITALIA. STORIE DI CORSE E CORRIDORI: DOMENICA 2 LUGLIO ALLE 18.00 PRESSO LA TERRAZZA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI VIA DEGLI ASINELLI
La Biblioteca di Trevignano Romano è lieta di invitarLa alla penultima tappa di LIBRI NEL GIRO 2017 - IV edizione, progetto di promozione della lettura e cultura della bicicletta, dedicato alle 100 edizioni del Giro dâItalia e promosso da un calendario di appuntamenti per grandi e piccoli.
I migliori hotel a Roma
100! Cento edizioni del Giro dâItalia. Storie di corse e corridori
Una miniera di storie, fra corse e corridori, gregari e campioni, maglie rosa e maglie nere, salite e volate, partenze e arrivi, crisi e trionfi, tempeste e insolazioni.
Come sospirava Alfonso Gatto: âIl Giro è una meravigliosa corsa umana. Il suo traguardo è la felicitĂ â. Come confidava Anna Maria Ortese: âEâ che quel maggio fu il piĂš straordinario, il piĂš affascinante, e anche il primo e lâultimo maggio dâinfanzia. PerchĂŠ chiunque parta col Giro diventa, per un mese, bambinoâ. Come scopriva Gian Luca Favetto: âEâ come un ritorno. Sempre. Anche la prima volta. Andare al Giro, seguirlo aggrappati alle sue strade, alle fughe, alle volate, alle sue meraviglie, è sempre un ritornareâ.
Cento edizioni del Giro dâItalia nelle interpretazioni di Patrizia Bollini, attrice, nei racconti di Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo, e nelle note di Enrico Cresci e Pier Luigi Laurano, musicisti, a cura dellâassociazione Ti con Zero / Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza con il finanziamento della Regione Lazio.
La Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, lâunica specializzata nel genere in tutta Europa, è stata fondata nel 2013 da unâidea di Fernanda Pessolano e attualmente possiede 2500 volumi catalogati e custoditi nella Biblioteca Casa del Parco di Roma.
Â
Domenica 2 luglio, alle 18, nella terrazza della Biblioteca comunale di Trevignano Romano, ingresso libero.
Â
Info: Fernanda Pessolano 3498728813
Â
IL 1 LUGLIO, APPUNTAMENTO STRAORDINARIO CON LA SFILATA E IL CONCERTO DELLA FANFARA DEI BERSAGLIERI DI ROMA CAPITALE "NULLI SECUNDUS"
LâAssociazione Culturale âParnasoâ con il Patrocinio del Comune di Trevignano Romano e la collaborazione dellâAssociazione di Promozione Turistica ha organizzato uno spettacolo dâeccezione: il concerto della celeberrima Fanfara dei Bersaglieri di Roma Capitale âNULLI SECUNDUSâ.
Sabato 1 luglio la Fanfara dei Bersaglieri torna a Trevignano Romano per rinnovare un legame stretto da alcuni anni con la nostra cittadina.
Gli ottoni squillanti dei Fanti Piumati faranno sentire le loro note nel pomeriggio dalle ore 18.00 lungo le strade cittadine per poi esibirsi in concerto alle 21.30 a Piazzale del Molo allâinsegna di brani bersagliereschi e musiche melodiche popolari famose alla presenza di quanti vorranno intervenire.
Il successo riscosso negli ultimi anni ha imposto la necessità di offrire oggi uno spettacolo sempre piÚ ricco e coinvolgente.
Composta da 30 elementi diretti dal Capo Fanfara Michele Lugaresi, la Fanfara sfoggerĂ per lâoccasione una nuova elegante uniforme nera con lâimmancabile cappello piumato. La sua storia è puntellata di tantissimi concerti nei luoghi piĂš suggestivi di Roma come piazza del Campidoglio, il cortile michelangiolesco di Porta Pia, piazza Navona, piazza Fontana di Trevi, il Gianicolo, Piazza del Popolo e di interventi a cerimonie civili, militari e manifestazioni sportive oltre che partecipazioni ad alcune trasmissioni televisive e ad eventi a scopi benefici.
Â
IL 29 GIUGNO, A TUTTA ESTATE CON LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL âCARO... SWINGâ 2017, UN EVENTO/TRIBUTO ALLâINDIMENTICABILE MAESTRO RENATO CAROSONE
Il Comune di Trevignano Romano nellâambito delle iniziative per lâestate, in collaborazione con lâAssociazione Culturale âA Trevignano Romanoâ e âLalla Hopâ, organizza la prima edizione del Festival âCaro⌠Swingâ 2017, un evento/tributo allâindimenticabile maestro Renato Carosone, che riposa nel cimitero del paese in riva al lago.
Dal tramonto, nella giornata del 29 giugno prossimo, la piazza del Comune e il borgo medievale di Trevignano Romano ospiteranno una grande festa allâaperto nello stile che sarebbe piaciuto al maestro: un vero e proprio salto nel tempo, ballando sulle note di un nostalgico swing circondati da vetture, foto e scenografie dâepoca.
Attesi per lâoccasione ospiti eccellenti e amici del famoso artista che racconteranno aneddoti, battute e ricordi inediti, rendendo omaggio al grande compositore napoletano che â nel dopoguerra â fece conoscere la musica italiana oltreoceano, creando un genere peculiare.
Lâevento diverrĂ un appuntamento annuale, con lâistituzione di un Premio intitolato a Renato Carosone per i musicisti e cultori dello swing piĂš meritevoli.
ââââââââââââââââââââââââââââââââââââââââ
Il paese, adagiato sullo splendido lago di Bracciano, è situato nella storica zona della Tuscia. Il suo territorio ricade nel âParco regionale di Braccianoâ, e nel 2010 il paese ha ricevuto il prestigioso riconoscimento âBandiera Arancioneâ rilasciato dal Touring Club Italiano.
Per lâoccasione, previste convenzioni con negozi, alberghi, B&B e ristoranti.
Orari: giovedĂŹ 29 giugno dal tramonto fino a notte inoltrata
Parcheggi: allâingresso del paese, sul lungolago e in via Roma
ââââââââââââââââââââââââââââââââââââââââ
PROGRAMMA COMPLETO:
h. 18:00
â esposizione, stand oggetti vintage, auto e moto dâepoca
â photo gallery e shooting fotografico sotto lâarco
â estemporanee a cura della âScuola Romana dei Fumettiâ
â lezioni di ballo swing a cura di âEddy & Bettyâ
h. 21:00
â âRicordo Carosoneâ (aneddoti, letture e frasi del maestro e di chi â a vario titolo â lâha conosciuto a cura della madrina del festival miss Lalla Hop)
h. 21:30
â corner coiffeur vintage e sfilata di abiti dâepoca a cura di Gianfranco Venturi
â proiezioni video b/n in piazzetta presso lâass. A Trevignano Romano
h. 22:00
â concerto de âI Carosoniâ
â esibizioni di ballo di âEddy & Betty e gli Swingâo'Roma Lindy Hoppersâ
h. 23:00
â selezione musicale in vinile di âdj Arpad âswing all night longâ
VENERDĂ 30 GIUGNO, ALLE 10.30 SALPA IL âBATTELLO DELLA LETTURAâ, SI NAVIGHERĂ SUL LAGO CON LA SCRITTRICE LUCIA LARESE E I BRANI TRATTI DAI SUOI LIBRI SPACECLEARING.
VenerdĂŹ 30 giugno, alle 10.30 salpa il âbattello della letturaâ, si navigherĂ sul lago con la scrittrice Lucia Larese e i brani tratti dai suoi libri Spaceclearing.
Libera il tuo spazio e cambia la tua vita con Lucia Larese e il suo metodo âdeclutteringâ. Un metodo che ti insegna a spazzare via il caos, aprire le porte del cuore e liberare la mente. Vivere leggeri e organizzati eâpossibile.
VenerdĂŹ 30 giugno nellâambito dellâestate trevignanese, in collaborazione con il Consorzio lago di Bracciano, appuntamento con Lucia Larese per un giro culturale sulla motonave Sabazia II. Si salpa alle ore 10:30 dal molo di Trevignano Romano.
Sulle placide acque del nostro meraviglioso lago, fino alle 12.00, si potrĂ navigare ascoltando brani tratti dai suoi libri Spaceclearing, libera il tuo spazio , trasforma la tua vita e Decluttering , ordine in casa, spazio nel cuore.
SarĂ inoltre una bella occasione per scambiare impressioni e riflessioni con lâautrice che, con il suo metodo originale e i suoi libri, ha riscosso molto successo e aiutato migliaia di persone a trasformare la casa e la propria vita.
Definita dal quotidiano La Stampa la guru italiana dello spaceclearing e dalla rivista di Donna Moderna una maestra di semplicitĂ che ha trasformato la sua vita ed ora cambieraâ la vostra. Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive ed ha al suo attivo un e-boom del titolo âstai calma e ⌠riordina lâarmadio .
Â
Per info e prenotazioni gratuite puoi telefonare allo 06.9987.491 o recarti presso la Biblioteca Comunale in Via degli Asinelli lunedĂŹ e mercoledĂŹ dalle 10.00 alle 13.00 o martedĂŹ e giovedĂŹ dalle 15.00 alle 18.00
FESTA DELLA MUSICA ITALIANA, GRANDE EVENTO A TREVIGNANO IL 21 GIUGNO 19 ARTISTI ANIMERANNO LE VIE, LE PIAZZE E IL BORGO ANTICO A RITMO DI MUSICA!!
MERCOLEDIâ 21 GIUGNO non prendete impegni perchè a Trevignano come in molti Comuni italiani si festeggia la Festa della Musica!
SarĂ una giornata speciale e vale la pena considerare che dopo Roma la nostra âperla sul lagoâ è il luogo con piĂš esibizioni musicali dei comuni del Lazio che hanno aderito alla Festa promossa dal MiBACT Festa della Musica Italia.
19 bravissimi artisti allieteranno e divertiranno cittadini, villeggianti e ospiti di Trevignano dislocati con le loro postazioni musicali per le vie del paese e del borgo antico. Una grande iniziativa resa possibile grazie al Comune di Trevignano, Assessorato al Turismo e Spettacolo, e sopratutto allâorganizzazione delle associazioni Vivi Trevignano Coordinamento delle Associazioni e Antonio Apt Trevignano Trevignano con il contributo di numerose attivitĂ economiche su strada. E allora lâappuntamento per stare insieme è di quelli che non si possono perdere!! con la Festa della Musica a Trevignano Romano (visita la pagina dellâevento) #TrevignanosuonalaMusica in strada e in piazza..perchè in #piazza è tutta unâaltra musica!
Da questa edizione il Mibact ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste piĂš affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come avviene in altre parti dâEuropa, coinvolga in maniera organica tutta lâItalia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalitĂ che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porti la musica in ogni luogo. Ogni tipo di musica. Strade e piazze del nostro meraviglioso Paese, saranno lo scenario della ânostraâ Festa.
il Programma ufficiale delle performances a Trevignano con le schede degli artisti, gli orari e i luoghi sul link del MiBACT Festa della Musica Italia:
la mappa:
IL 15 GIUGNO, ALLE ORE 15.30 TREVIGNANO OSPITA IL CONVEGNO INTERNAZIONALE "SOLUZIONI SMART PER UNA CITTĂ A MISURA D'UOMOâ, UN APPUNTAMENTO ORGANIZZATO DAL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE TERRITORIO EDILIZIA RESTAURO E AMBIENTE DELL'UNIVERSITĂ DI ROMA SAPIENZA
il 15 giugno, presso lâAula Consiliare della Residenza Comunale ospiteremo a Trevignano  in collaborazione con il Comune di Trevignano e co-finanziata dalla Regione Lazio. Una interessantissima occasione nella quale ci confronteremo, grazie al supporto di tecnici e personalitĂ dellâUniversitĂ , di Istituti ed Enti italiani ed internazionali, insieme ai cittadini sulle problematiche sociali del nostro territorio e le relative possibili soluzioni. Il convegno verterĂ sia sulla presentazione di un progetto di abitazione intergenerazionale a misura dâuomo, a basso impatto ambientale e basato sul riuso dei materiali; sia sulla mediazione culturale volta alla riduzione delle distanze fisiche e culturali mediante lâapproccio del villaggio, mettendo a confronto le nuove generazioni con quelle passateâ
CONVEGNO LA SICUREZZA IN MARE COME SUL LAGO - "LA CONOSCENZA CHE AUMENTA LA CONSAPEVOLEZZA CHE AUMENTA LA SICUREZZA"
LA MOSTRA FOTOGRAFICA "VEDUTISMO" DELLâARTISTA ROMANA ELENA FABRETTI, APPRODA A TREVIGNANO ROMANO, L'INAUGURAZIONE Ă PER SABATO 10 GIUGNO ALLE ORE 19:30 PRESSO LA PIAZZETTA UMBERTO I NEL BORGO ANTICO.
La mostra fotografica âVedutismoâ dellâartista romana Elena Fabretti, approda a Trevignano Romano grazie allâorganizzazione dellâAssociazione Culturale âA Trevignanoâ patrocinata dal Comune.
Dopo lâesordio a Fiorano Modenese, Elena Fabretti sbarca nel comune laziale, come seconda tappa del viaggio nei luoghi del passato e del presente dellâartista, ripercorrendo le âveduteâ emozionali che a partire dagli antichi romani approdano allâarchitettura contemporanea. Curata da Tina de Falco in collaborazione con Giorgio de Rossi, la mostra ha come tema le vedute di Roma, grande cittĂ dâarte, ricca di molteplici periodi artistici. Dieci le foto che mostrano il fil rouge che lega questi vari periodi artistici concentrandosi in particolare su forme e geometrie, attraverso una accurata ricerca fotografica.
Stiamo raccogliendo il materiale da pubblicare.
Visita di nuovo questa pagina.